Il suo tipico sapore deciso lo rende ottimo per accompagnare piatti meno saporiti. Tra i formaggi francesi è sicuramente quello più intrigante
Il Bleu d'Auvergne è un tipico formaggio a muffa blu originario della regione francese dell'Alvernia, nell'area centro-meridionale del paese.
Può essere prodotto sia con latte crudo che pastorizzato e a volte può essere considerato come una variante di Roquefort realizzata con latte vaccino di Roquefort, anche se in realtà è molto più cremoso e burroso.
Il Bleu d'Auvergne è caratterizzato da un iconico color avorio, conferito dal fungo Penicillium che gli conferisce le sue tipiche venature verde-bluastre.
La sua stagionatura si prolunga in genere per almeno 4 settimane, necessarie per conferire al formaggio un sapore deciso e una consistenza morbida.
La crosta è di consistenza umida e leggermente appiccicosa mentre la pasta è morbida e dotata di un sapore erbaceo, che con il passare del tempo assume toni speziati e pepati.
Come tutti i formaggi francesi erborinati anche le caratteristiche aromatiche del Bleu d'Auvergne possono essere esaltate da vini rossi forti e robusti; oppure è possibile accompagnare i suoi aromi forti con vini dolci come il sauvignon blanc o il riesling.
A tavola il Bleu d'Auvergne viene spesso utilizzato come condimento per insalate e per la pasta oppure si può contrastare il suo sapore inebriante con la dolcezza della frutta fresca; ma in ogni caso trova la sua collocazione naturale in un affascinante tagliere di formaggi.
Ti è piaciuto l'articolo?
Condividilo subito sui tuoi social preferiti!!

Il Camembert: morbido dentro e squisito fuori
Il celebre formaggio a base di latte crudo povero di grassi è caratterizzato da una crosta squisita e un interno colante morbido e delizioso
Il camembert è senza dubbio uno dei formaggio più amati dai francesi e non solo: si presenta con una crosta bianca e fiorita e un interno morbido e leggermente filante.

Il Roquefort, il più celebre formaggio erborinato al mondo
Il formaggio nobile francese è caratterizzato dalla sua consistenza cremosa e dalle venature verdi e blu. Consumato in taglieri con fichi e miele oppure spezzettato su piatti deliziosi
Il Roquefort è il più famoso erborinato francese, apprezzatissimo in tutto il mondo, nel paese è chiamato il "formaggio di re e papi".

Il Beaufort: formaggio alpino dal sapore deciso
Prodotto nei pascoli sostenibili delle Alpi francesi, questo formaggio a pasta dura rappresenta una vera e propria eccellenza a tavola.
Il Beaufort è senza dubbio uno dei più pregiati formaggi alpini, dotato di un sapore straordinario e caratterizzato da note erbacee e floreali, viene prodotto esclusivamente da latte vaccino crudo proveniente dall'Alta Savoia Francese.

Il Comté: ogni fetta un sapore diverso
Proveniente dalla grande famiglia delle groviere francesi, il comtè è un formaggio a pasta dura genuino e squisito. Può essere gustato a tavola per condire insalate o come membro di un elegante tagliere
Il comtè è un delizioso formaggio francese a pasta dura caratterizzato dalla sua sorprendente ricchezza aromatica: non è infatti dotato di un sapore uniforme ma riflette gli aromi della stagione della sua micro-regione di origine.

I formaggi francesi: il sapore della tradizione
Tutte le varietà della produzione casearia francese: formaggi a pasta dura, morbidi ed erborinati di grande qualità, ognuno con le sue caratteristiche e sapori inconfondibili
La Francia è considerata, al pari dell'Italia, il paese con la più importante tradizione gastronomica e in tal senso anche la produzione casearia mantiene decisamente alta la reputazione dei nostri cugini d'Oltralpe.

Il Brie, una prelibatezza senza confini
La sua tipica crosta bianca morbida e il suo interno cremoso rendono il Brie una tale prelibatezza da essere considerato come il formaggio a pasta molle più consumato al mondo
Il Brie è probabilmente il formaggio di produzione francese più consumato e celebre al mondo.
Vuoi contattarci?
Per chiarimenti, per ricevere ulteriori informazioni o richieste, o per comparire nelle pagine del nostro sito non esitare a contattarci.
Video